Una pallottola nel cuore 3 arriva in TV l’11 settembre su Rai 1 in prima serata per sei nuovi episodi. Gigi Proietti riprende il suo ruolo di Bruno Palmieri, il giornalista di nera esperto di cold case, i casi “freddi” che riesce a risolvere e che hanno una connessione diretta con la realtà.
Una pallottola nel cuore 3 si apre dove si era chiusa la seconda stagione, a Bruno Palmieri è stata tolta la pallottola che aveva nel cuore e continua le sue indagini sui casi del passato irrisolti. Nella serie TV di Rai 1 ritroviamo alla regia Luca Manfredi, il duo produttivo composto da Francesco e Federico Scardamaglia.
La conferenza di Una pallottola nel cuore 3 inaugura la nuova stagione di Rai 1, una serie TV ideata e pensata per Gigi Proietti, come ha confermato anche Tinni Andreatta a capo di Rai Fiction:
“Abbiamo ideato questa serie TV per permettere a Gigi Proietti di dare estro al suo talento, nel 2014 abbiamo costruito Una pallottola nel cuore per lui. Grazie ai cold case, il passato, la memoria e il senso della giustizia diventano protagonisti. In questa stagione a rafforzarla tre elementi: una storia orizzontale che coinvolgerà i sei episodi, i temi vicini all’attualità e la sua romanità”.
Nel primo episodio, Bruno indaga su un incendio di un CIE e segue anche la pista razzista, a fare da sfondo alle “indagini” del giornalista di nera de Il Messaggero, la città di Roma: il Ghetto, il Mitreo romano nel complesso archeologico del Sutri, Trastevere e il Bioparco.
Il regista di Una pallottola nel cuore 3, Luca Manfredi, conferma la svolta noir della serie TV di Rai 1:
“Abbiamo degli elementi di novità, trattiamo casi più forti ed emozionanti con inaspettati colpi di scena. Le sei puntate di Una pallottola nel cuore 3, inoltre, sono indirizzate a un pubblico più giovane”.
A preoccupare il suo protagonista, Gigi Proietti, che il mix di tutti questi elementi sia di gradimento al pubblico:
“La mia preoccupazione, accennata da Luca Manfredi, era di mescolare bene dramma, comicità e aspetto tragico, che l’amalgama fosse riuscito. Ogni racconto ha bisogno di questo, come c’insegna William Shakespeare anche nella tragedia ci sono i momenti comici. Anni fa avevo detto che in TV funzionavano solo preti, carabinieri e dottori, oggi abbiamo anche un giornalista, un uomo che cerca la verità. Spero di aver reso giustizia a questo mestiere”.
Accanto a Proietti, Francesca Inaudi, che interpreta la figlia Maddalena, ritornata da Milano grazie a una promozione: la nomina a vice direttore del Messaggero. New entry del cast Sergio Assisi, nei panni di un nuovo questore:
“Quando ero piccolo, guardavo Gigi Proietti e poi cresci e finisci per lavorare con lui, spero di arrivare alla sua età e di continuare a lavorare e a divertirmi”.
New entry del cast anche Mariella Valentini, un avvocato penalista che indagherà su un omicidio. Una delle note di forza di Una pallottola nel cuore 3 è la connessione con la realtà, come dimostra la storia trattata nella prima puntata:
“La memoria è importante, in una puntata si parla di cose attualissime. La serie TV parla di cold case non solo perché insoliti ma anche perché siamo noi a raccontarlo”.
L’attore romano per interpretare un giornalista non ha incontrato nessun collega di nera:
“Conosco giornalisti che si occupano di spettacolo, non ho fatto uno studio specifico dei cronisti di nera, non so se è cambiato qualcosa: penso che in Una pallottola nel cuore ci sia il senso del giornalismo, l’andare alla ricerca della verità. Capisco poco di questo mestiere, per capire i carabinieri mi ci sono voluti nove anni”.
Nella terza stagione della serie TV si dà ampio spazio alla vicenda dei giovanissimi Francesca e Michele, interpretati da Blu Yoshimi e Lorenzo Zurzolo.











Una pallottola nel cuore 3 vi aspetta per sei nuovi episodi a partire da martedì 11 settembre in prima serata su Rai 1.