Wine to Love, il film con Ornella Muti stasera su Rai 1

Regia di Domenico Fortunato, anche protagonista. Polemiche per un bacio fra due uomini

Il vino e tante storie d'amore al centro di Wine to Love stasera su Rai 1

Wine to Love è un film che andrà in onda questa sera su Rai 1 che segna il ritorno in TV di Ornella Muti. Interpretato e diretto da Domenico Fortunato, il film per la TV ruota intorno al mondo del vino ed è stato girato in Basilicata. 

Qui, alle pendici del monte Vulture, si trova il vigneto dei Favuzzi, a guidare l’azienda c’è Enotrio (interpretato da Domenico Fortunato) e il vino di punta prodotto è l’Aglianico. L’ottimo vino dell’azienda vinicola Favuzzi è stato preso di mira da Laura Rush (Jane Alexander) che vuole acquisirlo e unificare il suo marchio comn quello di Enotrio.

Laura spedisce in Italia il fratello Nico per convincerlo, ma Enotrio ha altri problemi: il fratello Luca vuole che venda i terreni di famiglia. La situazione di Enotrio si complica ancora di più quando arriva in paese la bellissima Anna Monti (Muti), un’ex top model di cui è sempre stato innamorato. Nico deciderà di usare questa “bella arma” per sottrargli il viticolo. 

Domenico Fortunato ricopre la doppia veste di protagonista principale e regista, per l’attore dietro Wine to Love c’è una storia che unisce piccolo e grande, una dicotomia che l’ha sempre affascinato: 

“Questo tema  ricorre  fra  i  personaggi, fra i territori, fra le idee dei personaggi che  si  incarnano  nelle  loro  azioni  e nei modi di pensare. Il  confronto  del  piccolo  con  il  grande  è  in  ogni  dettaglio  della sceneggiatura e delle  riprese. Wine to love da questo punto di vista è la storia di uomini di una piccola realtà che si apre al mondo intero globalizzato con stupore e meraviglia, ma con l’orgoglio del senso di appartenenza alla propria terra e con la consapevolezza di saper fare qualcosa di buono e di pregiato da proteggere, da donare al mondo con le modalità e il rispetto che si devono ai pezzi di grande artigianato”. 

Non solo per Fortunato è anche una storia che parla di glocal:

“Da un altro punto di vista è la storia di uomini che abitano il mondo globalizzato, che lo vivono secondo altri rituali, senza gli scrupoli di chi è legato ad un piccolo mondo di provenienza, oppure dimenticandolo, e rispettando solo il dogma del ‘Dio Denaro’. I personaggi del mondo globalizzato, però, nei loro cambiamenti, recuperano l’amore per il piccolo mondo arcaico del vino, in questo caso del Vulture e dell’Aglianico, comprendendo l’importanza delle radici e della fortuna di poterle piantare di nuovo”.

A completare il cast di Wine to Love: Michele Venitucci nel ruolo di Luca; Alessandro Intini nel ruolo di Nico; Giulia Ramires nel ruolo di Lucy, Caterina Shulha (vista ne Il Confine) in quello di Katia, Maria Popova in quello di Irina, Teodosio Barresi in quello di Rocco, Gianni Ciardo in quello di Luigino e il volto amato de Il Paradiso delle Signore, Alessandro Tersigni, in quelli di Riccardo.

Il film, dopo un breve passaggio in sala, ha causato qualche polemica perché c’è una scena con un bacio gay, a muovere la polemica Il Popolo della Famiglia, nelle parole del suo presidente nazionale Mario Adinolfi. Polemiche a parte, Wine to Love prodotto da Altre Storie e Rai Cinema vi aspetta su Rai 1 alle 21:25.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014