Categorie: Economia urbana

Addio a Marco Roscioli, re della panificazione romana

In via dei Chiavari una delle botteghe più amate a Roma: l'“Antico Forno Roscioli”

Pubblicato da

«Ciao Marco, senza di te non ci sarebbe stato nessun inizio. La tua dedizione e il tuo impegno resteranno un’impronta indelebile nella nostra storia e nella nostra memoria». È con questo commosso messaggio, pubblicato sugli account social dell’Antico Forno e delle altre attività della famiglia Roscioli, che Anna, Alessandro, Pierluigi e Maria Elena hanno salutato Marco Roscioli, scomparso lo scorso venerdì, 9 febbraio.

E’ il 26 febbraio 1972 quando Marco Roscioli, rilevando una precedente attività datata 1824, apre in via dei Chiavari una delle botteghe più amate a Roma: l’“Antico Forno Roscioli”. Sempre sotto l’egida Roscioli, apre nel 2016 il Roscioli Caffè, in Piazza Benedetto Cairoli, e prima ancora, nel 1992, la famosa Salumeria in Via dei Giubbonari.

Più recentemente è arrivato anche lo sbarco oltre oceano, a New York, nel quartiere di SoHo.

Pubblicato da