Lo stato di salute di Ama è buono. A testimoniare le condizioni dell’azienda, sono i numeri contenuti nel bilancio di esercizio appena approvato. L’azienda ha chiuso l’anno con un utile netto: di 857.855 euro a fronte della perdita di 46milioni registrata nel 2023. I ricavi complessivi sono aumentati di 107,3 milioni rispetto all’anno precedente, raggiungendo così gli 870,2 milioni di euro.
Segno positivo anche per il cosiddetto “margine operativo lordo” che indica la redditività: con un +60% rispetto al 2023. Nel corso dell’ultimo anno, a chiudere la carrellata di dati, sono stati investiti 118,3 milioni contro i 32 mln dell’annualità precedente. Si tratta di risorse con cui sono stati acquistati i nuovi mezzi, i nuovi cassonetti ed i 18mila Cestò. Con quei soldi sono inoltre stati assunti altri 426 operatori anche in funzione del Giubileo.
Non ha nascosto la soddisfazione per i risultati ottenuti il numero uno dell’azienda Bruno Manzi “L’esercizio 2024 si conclude con risultati estremamente positivi che testimoniano il grande lavoro fatto da tutte le strutture dell’azienda, supportato da Roma Capitale. Un anno che ci ha visto impegnati su più fronti e sempre in prima linea per la cura e il decoro della città, tutto nell’ottica di grandi cambiamenti e grandi investimenti, il triplo rispetto al 2023, per il rilancio dell’azienda anche in vista dell’impegno per il Giubileo”.