Matilde Celentano, alla guida della coalizione di centrodestra, sarà il nuovo sindaco di Latina. Quando sono state spogliate 34 delle 116 sezioni Celentano è in vantaggio con oltre il 70 per cento sull’unico sfidante, ex sindaco di centrosinistra, Damiano Coletta che sfiora appena il 30 per cento dei consensi. La coalizione larga di Coletta, con dentro Pd e M5s, non ha retto nella roccaforte pontina del centrodestra. Nei prime ore del pomeriggio a Latina, già montava l’attesa nei due comitati elettorali, distanti solo una manciata di metri l’uno dall’altro tra Corso della Repubblica e via Cattaneo. Nelle due sale l’aria che si respirava fin da subito è apparsa diversa. Un iniziale cauto ottimismo da parte di Celentano, il cui comitato ha aperto intorno alle 16:30. Il sentimento di rassegnazione, invece, è arrivato presto al comitato del centrosinistra dove, fin dalle prime proiezioni, Coletta è rimasto era fermo sotto la soglia del 35 per cento.
In entrambe le sale, allestite con maxi schermi e sedie per seguire lo spoglio, i candidati sono arrivati intorno alle 18:00. Il primo a parlare è stato Damiano Coletta che è stato accolto tra gli applausi dei sostenitori. “La città ha scelto in modo chiaro – ha detto –. Eravamo ben consapevoli che sarebbe stata una sfida difficile in considerazione del vento nazionale e regionale. Anche Latina dunque ha deciso di confermare questa tendenza. Ci tengo a ringraziare tutta l’organizzazione e naturalmente tutti i candidati della coalizione che si sono impegnati in prima persona e che in questa campagna elettorale non si sono mai risparmiati. Ho la coscienza a posto e la consapevolezza di aver dato tutto quello che potevo dare – ha sottolineato -. Ora inizia una nuova fase, in cui faremo un’opposizione responsabile e dura”.


Dopo la chiamata tra i due sfidanti per le congratulazioni di rito anche Matilde Celentano è arrivata al point elettorale del centrodestra, quando ormai la percentuale delle preferenze era tanto alta da non far più immaginare incertezze. “È stata una vittoria esaltante, sono molto emozionata ma sono anche orgogliosa di riprendere le redini di questa città e lo faremo con una maggioranza coesa e con un lavoro di squadra”, ha spiegato Celentano, accolta tra abbracci e applausi dei suoi sostenitori. “È un orgoglio essere il primo sindaco donna in questa storia, questa vittoria la voglio dedicare a tutte le donne di Latina – ha concluso -, oggi le voglio rappresentare e voglio che credano di più in loro stesse e nelle loro potenzialità perché io ho dimostrato che ce la possiamo fare”.