A Rieti ha vinto al primo turno, con il 52,1 per cento dei consensi, Daniele Sinibaldi, vicesindaco uscente di centrodestra
I dati parziali delle elezioni comunali nel capoluogo di Frosinone.
Vanno al ballottaggio del 26 giugno prossimo nel Lazio due capoluoghi di provincia, Frosinone e Viterbo, e cinque dei nove grandi comuni con oltre 15 mila abitanti. Questo l’esito dello spoglio elettorale che si è concluso nella mattina di oggi, martedì 14 giugno, dopo il voto di domenica scorsa.
Alle urne, in 53 comuni del Lazio, 12 grandi città e 41 piccoli centri, si è recato il 56,7 per cento degli aventi diritto, pari a 316.624 elettori su 557.732. L’affluenza ha registrato un crollo del sei per cento circa.
Nel capoluogo ciociaro si sfideranno Riccardo Mastrangeli per il centrodestra, ha ottenuto il 49,2 per cento dei voti al primo turno, e Domenico Marzi per il centrosinistra, che parte dal 39,1 per cento dei consensi. A Viterbo, le urne del primo turno, hanno premiato Chiara Frontini, candidata civica sostenuta da Vittorio Sgarbi: ottiene il 33 per cento dei consensi e va al secondo turno con Alessandra Troncarelli, assessora regionale di centrosinistra, che parte dal 27,9 per cento dei voti.
A Rieti ha vinto al primo turno, con il 52,1 per cento dei consensi, Daniele Sinibaldi, vicesindaco uscente di centrodestra. All’esito dello spoglio definitivo il rivale di centrosinistra, Simone Petrangeli, si è fermato al 37,4 per cento.
A eccezione del capoluogo Viterbo, nei comuni della Tuscia al voto la partita elettorale si è chiusa ieri sera. Otto le cittadine andate alle urne che hanno registrato un’affluenza al 64,42 per cento.
Nel dettaglio, Barbarano romano è stato eletto sindaco Rinaldo Marchesi della lista Barbarano unito con il 66, 72 per cento dei consensi. Sotto il neo primo cittadino il candidato di Barbarano nel cuore, Marco Ruggeri che si è fermato al 33,28 per cento. A Capodimonte, 1.504 elettori, 1.166 votanti (77,53 per cento), viene riconfermato sindaco Mario Fanelli (44,62 per cento) staccato di pochissimo da Maria Cristina Fanelli Fratini della lista Farecomune al 41,07 per cento. È Pietro Nocchi della lista Senza Frontiere il neo sindaco di Capranica che ha ottenuto la fascia di primo cittadino con il 74 per cento dei consensi. Si è fermato, invece, al 17,58 per cento dei voti Maria Giuseppina Rossi di Per migliorare Capranica. A Castel Sant’Elia è Vincenzo Girolami eletto sindaco, espressione della lista Cambiamo insieme che ottiene il 73,75 per cento dei voto seguito da Eleonora Falconetti (26,25 per cento).
Con il 95,9 per cento dei voti nel comune di Latera, in provincia di Viterbo, è eletto sindaco per il secondo mandato Francesco Di Biagi. In tutto Di Biagi ha ottenuto 445 voti con la lista unica Insieme per Latera, lo sfidante Aniello Pernice del Movimento politico Libertas si ferma a 19 voti con il 4,09 per cento. Il comune conta 661 aventi diritto al voto su una popolazione di 993 persone. Emanuela Socciarelli è il nuovo sindaco di Montalto di Castro, dove alle urne si è recato il 72,15 per cento degli aventi diritto. La candidata della lista Idee in comune si è piazzata sopra al candidato di Comitato civico ripartiamo insieme Angelo Brizi (24,75 per cento), e Luca Benni de Il paese che vogliamo che si è fermato al 23,17 per cento. Infine nel comune di Ronciglione è statao eletto con il 63,43 per cento dei voti, Mario Mengoni della lista Insieme partecipiamo. Marco Bondini della lista Battiti per Ronciglione si è fermato al 36,57 per cento.
Lo scrutinio delle schede è terminato nella notte, mancano – secondo i dati del Viminale – poche sezioni su tutto il territorio regionale.