Carmine Belfiore è il nuovo questore di Roma

Gualtieri: buon lavoro

Carmine Belfiore è il nuovo questore di Roma. Lo ha deliberato il Consiglio dei ministri, che ha anche deciso il rientro dalla posizione di disponibilità del dirigente generale di pubblica sicurezza Renato Cortese, per conferirgli le funzioni di direttore dell’Ufficio centrale ispettivo del ministero dell’Interno. Cortese nel giugno scorso è stato assolto con formula piena nel processo di appello in cui era imputato – insieme ad altri – per sequestro di persona per le presunte irregolarità legate al rimpatrio di Alma Shalabayeva, la moglie del dissidente kazako Mukhtar Ablyazov, espulsa verso il Kazakhstan nel 2013 insieme alla figlia Alua.

Belfiore, già questore a Latina, è entrato in polizia nel 1985 dopo aver conseguito una laurea in giurisprudenza. Il nuovo questore della capitale si è fatto le ossa nella Digos, prima a Genova e poi proprio a Roma, dove ha diretto la sezione “informativa di sinistra” e poi “terrorismo di sinistra”.

Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato anche nomine e movimenti di prefetti. Maria Teresa Cucinotta sarà il nuovo prefetto di Palermo. Enrico Ricci va a Catanzaro. Giuseppe De Matteis si insedierà a Cagliari. Luca Rotondi a Lecce. Mario Della Cioppa è il nuovo prefetto di Chieti. Michele Rocchegiani andrà a Fermo.

“Buon lavoro a Carmine Belfiore nominato nuovo Questore di #Roma. Pronti a collaborare per la sicurezza e il bene della nostra comunità. Grazie a Mario Della Cioppa per il suo impegno al servizio dei cittadini della Capitale”. Così il sindaco di Roma Roberto Gualtieri su Twitter.

Così invece Monica Lucarelli, assessora alle Politiche della Sicurezza, Attività Produttive e Pari Opportunità: “Voglio fare complimenti per la nomina al nuovo Questore di Roma Carmine Belfiore. Assieme a lui dovremo lavorare su alcuni temi chiave per la sicurezza della Capitale, a partire dal contrasto della criminalità organizzata, alla lotta alla violenza di genere, al controllo della movida e delle periferie. Sono tanti i temi su cui confrontarci e sono certa che insieme riusciremo a fare un percorso importante”.

 

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014