Categorie: Economia urbana

Municipio IX: Di Salvo, siamo attori attivi dello sviluppo locale – VIDEO

Presso “La Vaccheria” tre giorni di bilanci e di confronto sui primi due anni di mandato della Presidente e dei suoi assessori che hanno puntato con successo a fare rete fra istituzioni, imprese e cittadini

Pubblicato da

Tre giorni di bilancio, riflessione e dibattito sui primi due anni di mandato della Presidente del Municipio Roma IX, Titti Di Salvo, sono andati in scena dal 9 novembre fino all’11 presso la suggestiva sede de “La Vaccheria”, che rappresenta uno dei fiori all’occhiello della Giunta municipale. Erano presenti il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, accompagnato da alcuni  Assessori, nonché numerosi  esponenti della politica romana e regionale. 

 “Abbiamo avuto una risposta molto importante da parte del territorio,  – rileva Titti di Salvo a Radiocolonna.it –  sono stati tre giorni di incontri con le Associazioni, con i sindacati, le imprese, le cittadine ed i cittadini, insomma tutti mondi che siamo riusciti a collegare tra loro. Perché abbiamo scelto di fare tre cose: creare una rete, di dare una identità al territorio, e di utilizzare simboli anche molto importanti. E questa modalità di azione, ad esempio, si ritrova nei tanti spazi aperti e nelle tante cose fatte fino ad ora”.

Un esempio di “rete” a cui si riferisce  la Presidente è stata l’iniziativa che al termine della tre giorni ha visto protagoniste alcune donne ucraine fuggite dalla guerra che sta devastando ormai  da quasi due anni il loro Paese, “Abbiamo concluso questa tre giorni – racconta – con l’ evento  di moda ‘’la sfilata della rinascita’’, organizzato da alcune stiliste ucraine, che si sono rifugiate qui a Roma dal 2022, presso l’Hotel Mercure, e che hanno creato un marchio chiamato ‘Giove’. Le abbiamo volute ospitare proprio qui alla Vaccheria, per far capire come il territorio abbia risposto, garantendo accoglienza solidale e soprattutto affettuosa, trasformando un problema in una opportunità”.

Archiviato il bilancio dei primi due anni, è tempo di pianificare il futuro e di ragionare su quali siano le priorità di un territorio, quello del Municipio IX, piuttosto eterogeneo sia a livello sociale che economico. La Presidente Di Salvo ha le idee piuttosto chiare: “Intanto dobbiamo consolidare le cose fatte, perché molto spesso a Roma abbiamo avuto cose incompiute, invece noi abbiamo iniziato molte cose di cui alcune sono state ultimate, mentre delle altre devono ancora essere realizzate. Ad esempio la trasformazione in hub creativo della ex scuola Lipparini al Laurentino, oppure la riapertura del centro culturale “Elsa Morante” che dal 19 novembre riprenderà vita e diventerà la piazza del quartiere, grazie al progetto “Con la cultura si mangia, la cultura del cibo e il cibo della cultura”.

Riguardo alla situazione di degrado ed abbandono, che si protrae da anni, della ex città del Rugby di Spinaceto, che la cittadinanza chiede a gran voce di riqualificarlo, secondo la Presidente Di Salvo bisogna mettere insieme attorno ad un tavolo Istituzioni pubbliche: come Governo, Regione, Comune, Municipio IX e diverse realtà private. ‘’La mia proposta – afferma – è di trasformare quel luogo nella “Città dello Sport delle Donne”, un’idea importante e può essere una novità nazionale, ma ci vogliono tutte le forze necessarie perché servono risorse e intorno a questa idea si costruisce simbolicamente anche l’idea delle donne come motore di sviluppo”.

Titti Di Salvo conclude l’intervista con con un pensiero rivolto all’azione futura della sua Giunta municipale:  “Penso che dobbiamo continuare un’azione amministrativa che fino ad ora ha messo in rete molte realtà e che agisce come soggetto di sviluppo locale, perché i municipi non sono comitati quartiere, ma sono attori attivi di sviluppo locale”.

Pubblicato da