Export hi-tech, nuovo sprint del Lazio

Il polo farmaceutico ha evidenziato una crescita del +27,3%, mentre il polo Ict ha segnato un +33,5%. E torna in territorio positivo anche il polo aerospaziale (+96,4%)

Continua a crescere a doppia cifra (+30,8%)  l’export dei poli tecnologici del Lazio. Nel dettaglio, secondo Intesa Sanpaolo, il polo farmaceutico ha evidenziato una crescita del +27,3%, mentre il polo Ict ha segnato un +33,5%. Torna in territorio positivo anche il polo aerospaziale (+96,4%), dopo alcuni trimestri sotto tono. Nei primi nove mesi del 2024 le esportazioni dei poli hi-tech laziali hanno superato i 12 miliardi di euro, in crescita del 19,7% circa rispetto ai primi nove mesi 2023.

Il polo farmaceutico laziale con un +27,3% nel terzo trimestre ha consolidato la crescita a doppia cifra già osservata nella prima metà dell’anno. A trainare la performance sono stati soprattutto gli scambi con gli Stati Uniti. Bene anche le esportazioni verso Belgio (+7,6%), Paesi Bassi (+14,4%), Germania (+23,7%), Irlanda (64,6%) e Austria (69,6%). Alcune indicazioni negative emergono invece in Spagna (-49,9%) e Regno Unito (-22,3%). Nei primi 9 mesi dell’anno le esportazioni del polo farmaceutico del Lazio si sono posizionate su valori pari a 10,2 miliardi di euro, il 25,7% in più rispetto al corrispondente periodo del 2023, confermandosi la prima realtà italiana del settore in termini di valori esportati.

Anche per il polo Ict romano si conferma il trend positivo (+33,5%). A sostenere il rimbalzo hanno contribuito in particolare Stati Uniti (+51,5%), Germania (+50,4%), Paesi Bassi (+35,2%) e soprattutto Spagna (+78,7%). Ottime le performance registrate anche in Cina, Qatar e in India, mentre sono stati registrati valori negativi nel Regno Unito (-1,9%), negli Emirati Arabi Uniti (- 23,8%) e in Svizzera (-11,9%). Nei primi 9 mesi del 2024 le esportazioni dell’Ict romano si sono così posizionate su livelli pari a circa 850 milioni di euro, in aumento del 24,3% rispetto al medesimo periodo del 2023. Nel terzo trimestre torna in territorio positivo l’export del polo aerospaziale (96,4%, +138 milioni di euro), che nei primi sei mesi dell’anno aveva visto una contrazione delle esportazioni. Al rimbalzo hanno contribuito soprattutto gli scambi con Stati Uniti e Qatar.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014