Pubblicati sull’Albo Pretorio di Roma Capitale gli avvisi di gara per attività artigianali e commercio per la prossima edizione. L'assessore: "L'invito a partecipare è esteso a tutti, in special modo ai nostri produttori locali"
Pubblicati sull’Albo Pretorio online di Roma Capitale gli avvisi di gara per le attività artigianali, le attività varie e il commercio per la prossima edizione della Festa della Befana dal 1° dicembre 2018 al 6 gennaio 2019. Filo conduttore delle attività selezionate saranno qualità e sostenibilità, con una preferenza per oggetti pregiati e materiali naturali. Sarà rilasciata una concessione per ogni anno. Termine di scadenza per la presentazione delle domande è il 26 ottobre.
“In tutto, 17 i posteggi da occupare, per la vendita di prodotti sostenibili e di qualità. Artigianato, libri per bambini, pelletteria, giocattoli, ricami e tessuti, tutti ispirati ai temi del Natale e dell’eccellenza”. Così su Fb l’assessore al Commercio di Roma Carlo Cafarotti.
“L’invito a partecipare è esteso a tutti, in special modo ai nostri produttori locali: niente di più bello, per la nostra manifestazione, che proporre tipicità cittadine e manufatti di pregio in quel salotto a cielo aperto che è Piazza Navona. Un luogo identificativo della Capitale e dei suoi cittadini, che vorremmo vedere protagonisti di questa nuova edizione della Festa della Befana”, conclude.
Di prossima pubblicazione il bando per le associazioni senza scopo di lucro (onlus), impegnate in iniziative di intrattenimento ludico-culturali, creative, didattiche, socio-educative e solidali, ripensato in funzione di una programmazione più flessibile.