Categorie: Economia urbana

Incendi su lungomare di Ostia: prefetto, “attenzione alta”

Gualtieri ha sottolineato "che i bandi continuano, perché - ha aggiunto - noi andremo avanti nella trasparenza e nella legalità"

Pubblicato da

Su Ostia “c’è una grandissima attenzione” delle forze dell’ordine “per adesso procediamo così ma è chiaro che valutiamo di volta in volta l’evolversi della situazione”. La ha detto il prefetto di Roma, Lamberto Giannini, a termine dalla riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica in prefettura a Roma, dedicato al tema degli incendi a Ostia.

“Ci siamo riuniti subito per valutare la sicurezza a Ostia – ha aggiunto – alla luce di questi episodi che si sono verificati tra la scorsa notte e i giorni scorsi. Sono episodi modesti, che però hanno creato allarme e una immediata reazione. Ci sono delle attività in corso che hanno già avuto qualche esito”.

“Abbiamo constatato con le forze di polizia che Ostia, che è già oggetto di massima attenzione, non ha recrudescenze di reati, sono state fatte diverse operazioni e l’attenzione verrà mantenuta sempre molto alta anche perché è in corso una importante attività a tutto campo volta a migliorare la fruibilità di beni e servizi. Su questo la prefettura e tutte le forze dell’ordine sono a fianco dell’amministrazione comunale”, ha aggiunto Giannini.

A chi gli chiedeva se fosse possibile immaginare una eventuale relazione tra gli incendi e i bandi per le concessioni demaniali, il prefetto ha risposto: “È necessario che le indagini abbiano ulteriori sviluppi, ma bisogna anche dire che il segnale di oggi è che il fenomeno è stato subito affrontato con la massima determinazione e impegno perché le procedure (dei bandi, ndr) sono fatte nella massima legalità e andranno avanti”.

Il presidente del Municipio Roma X, Mario Falconi, uscendo dalla riunione del Comitato ha detto: “Se debbo fare una critica, da presidente, come ho detto privatamente al sindaco e tornerò alla carica su questo – ha aggiunto – ci vogliono più forze dell’ordine, perché questo territorio è stato un po’ trascurato, a partire dalla polizia locale. Non ci hanno mai trattato benissimo. Ho chiesto più forze dell’ordine, non l’ho detto oggi ma lo chiederò prossimamente al prefetto di nuovo”.

All’incontro era presente anche il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, che ha sottolineato come “il messaggio (dopo gli incendi ndr) è che i bandi continuano, che tutto questo non ha nessuna influenza, perché noi andremo avanti nella trasparenza e nella legalità”. Il sindaco ha precisato che “al momento non siamo nelle condizioni di dire se l’incendio sia stato fatto per inibire i bandi, per reagire o sia stato causato semplicemente da persone con uno squilibrio. C’è un’indagine in corso, siamo assolutamente fiduciosi che la magistratura farà le indagini con il massimo rigore e la massima attenzione. Quello che possiamo dire è che abbiamo la massima serenità e fiducia, perché lo Stato c’è, è unito, è presente e si va avanti nella legalità, nella trasparenza sulla base delle procedure di legge. Nulla potrà impedire di andare avanti, quindi siamo assolutamente tranquilli e sereni”.

Per quanto riguarda la persona fermata stanotte per gli incendi, il questore di Roma, Roberto Massucci, ha confermato che si trova “sotto indagine ed è stata ricondotta potenzialmente ai fatti che sono accaduti. Le indagini – ha concluso – sono in corso, le attenzioni per il momento sono soltanto su questa persona e quindi aspettiamo che ci sia una risposta di tipo giudiziario”.

Pubblicato da