La romana Logista compie 20 anni

La società capitolina garantisce il collegamento tra produttori e rivenditori attraverso una rete capillare che raggiunge ogni settimana il 100% dei Comuni italiani per rifornire di prodotti da fumo e inalazione oltre 60.000 punti vendita

Da Roma con furore. Logista, principale distributore in Europa di prodotti e servizi per i punti vendita, celebra vent’anni di attività
in Italia. Logista Italia, nata nel 2005 con l’acquisizione di Etìnera, la divisione logistica dell’Ente Tabacchi Italiani, da parte del
gruppo Logista, ha investito in efficienza operativa, digitalizzazione, sostenibilità e modernizzazione della rete logistica, consolidando il proprio ruolo di leader nella distribuzione di prossimità.

Oggi, la società capitolina garantisce il collegamento tra produttori e rivenditori attraverso una rete capillare che raggiunge ogni settimana il 100% dei Comuni italiani per rifornire oltre 60.000 punti vendita. Con 3 hub e circa 90 Transit Point, nel nostro Paese ha sviluppato una
delle più grandi reti logistiche e commerciali, in grado di gestire 4 milioni di ordini l’anno. Attraverso la distribuzione capillare di prodotti da fumo e da inalazione, di cui è leader in Italia, garantisce allo Stato un gettito erariale di circa 15 miliardi di euro l’anno.

Non è tutto. Sulla base dell’esperienza acquisita nell’ambito dei mercati regolamentati in Italia e il know-how specifico maturato dal gruppo in ambito farmaceutico, nel 2023 è nata Logista Pharma Italia. L’ingresso nell’healthcare rappresenta una tappa strategica che consente all’Azienda di contribuire alla distribuzione di prodotti essenziali per la salute, rafforzando ulteriormente il proprio ruolo nel panorama logistico. E conti? Logista Italia ha chiuso l’anno fiscale 2024 con economic sales pari a 402 milioni di euro e un fatturato di 4,4 miliardi di euro.

Guardando al futuro con rinnovato entusiasmo e determinazione, Logista si impegna a continuare a crescere, investire nelle transizioni gemelle – ecologica e digitale – e sviluppare servizi che rispondano alle sfide di domani. Ne è esempio Recycle cig , il circuito organizzato per la raccolta, il recupero e il riciclo delle sigarette elettroniche esauste lanciato come pilota nel 2023 e ora attivo su scala nazionale in oltre 30.000
tabaccherie dove i consumatori possono trovare gli speciali contenitori per conferire questi piccoli RAEE (Rifiuto da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) indipendentemente dall’acquisto di nuovi prodotti.

Secondo María Pilar Colás Castellote, ceo di Logista Italia “negli ultimi vent’anni, Logista è stata protagonista in Italia di un percorso di trasformazione oltre i confini della logistica tradizionale per offrire servizi a valore aggiunto che rispondono alle esigenze in evoluzione del mercato. La nostra dedizione all’innovazione ci ha permesso di integrare tecnologie all’avanguardia, migliorando ogni aspetto del nostro
servizio, sempre in ottica human centric”.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014