Categorie: Economia urbana

Maltempo Emilia-Romagna, Cdm stanzia oltre 2 miliardi

fino al 31 agosto sospeso versamento tributi e processi rinviati nelle zone alluvionate. un contributo una tantum per i lavoratori autonomi oltre che il rifinanziamento del Fondo per le emergenze nazionali

Pubblicato da

“Complessivamente questo primo provvedimento prevede uno stanziamento di oltre due miliardi di euro per le zone colpite dall’alluvione. Penso che sia giusto ringraziare tutti i componenti del governo tutti i ministri interessati, hanno lavorato per la fase emergenziale”. Cosi’ il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, nella riunione con i sindaci e il governatore emiliano romagnolo Stefano Bonaccini, al termine del Consiglio dei ministri che ha approvato il decreto Alluvioni.

Il decreto Alluvione prevede la sospensione dei termini relativi agli adempimenti dei versamenti tributari e contributivi fino al 31 agosto, quindi con ripresa dei pagamenti fino al 20 di novembre. Inoltre, si stabilisce “il differimento per i Comuni e le province del pagamento dei mutui nei confronti di CdP” e “sulle utenze è già stata deliberata la sospensione del pagamento da parte di Arera ma c’è una norma che rafforza questa previsione” e sui mutui “non c’è bisogno di una norma perché fa fede il protocollo d’intesa tra governo e Abi”, ha spiegato la premier.

“Prevediamo, per quanto concerne la giustizia il rinvio dei processi civili e penali quando una delle parti o l’avvocato difensore risiedono nelle zone colpite, e la sospensione fino al 31 agosto per quanto riguarda l’amministrazione, dei termini dei giudizi amministrativi contabili, militari e tributari”, ha detto la presidente del Consiglio. “Per quel che concerne la burocrazia – ha aggiunto – c’è la sospensione di tutti i termini dei procedimenti amministrativi, compresi i concorsi”.

E ancora, un contributo una tantum per i lavoratori autonomi oltre che il rifinanziamento del Fondo per le emergenze nazionali (di circa 200 milioni).

Il ministro dell’Universita’ prevede, inoltre, la possibilita’ di didattica ed esami a distanza. “C’e’ un fondo di solidarieta’ di 3,5 milioni per i docenti delle universita’ interessate e per i primi interventi di ripristino. Stiamo lavorando per l’acquisto di pc per gli studenti che dovranno operare in didattica a distanza e non ne hanno”, ha spiegato Meloni.

Pubblicato da