E’ bastato un acquazzone mattutino di fine primavera e Roma Nord, soprattutto la zona di Ponte Milvio e Corso Francia, e’ finita sott’acqua, con strade allagate, autobus e macchina in panne e rifiuti che galleggiano per le vie della citta’. Una scena non nuova nella Capitale, che si ripete da anni con i temporali a ridosso dell’estate.
Oltre 50 gli interventi della polizia locale stamattina a causa del temporale che ha colpito la citta’ e i Castelli Romani, una scuola materna vicino Ponte Milvio e’ stata evacuata causa allagamento.
Un giovane automobilista con disabilita’ e’ stato salvato da una pattuglia dei carabinieri del Nucleo Radiomobile, dopo essere rimasto bloccato nel sottopasso allagato della stazione San Paolo (tra via Silvio d’Amico e via Gaspare Gozzi). L’uomo era a bordo di una Ford Fiesta, rimasta in panne, con l’acqua che ha cominciato a entrare nell’abitacolo. Una pattuglia dei militari dell’Arma che transitava da quelle parti si e’ cosi’ fermata a prestare soccorso, riuscendo ad aprire la portiera e a trarre in salvo il ragazzo, che se l’e’ cavata con un grosso spavento.
Sono stati oltre 150 gli interventi effettuati, tra polizia locale di Roma Capitale e vigili del fuoco.
Le immagini girate da numerosi cittadini e condivise in rete hanno subito accesso lo scontro politico in vista del voto per il Campidoglio, con la sindaca Virginia Raggi sommersa dalle critiche per la mancata pulizia delle caditoie e dei tombini. Nel 2015, in occasione di un temporale estivo con analoghe conseguenze, proprio la Raggi, allora consigliera capitolina di opposizione, aveva twittato ironicamente: “Roma, domani piove, gonfiate i gommoni”. Altri tempi.
Da sinistra Roberto Gualtieri, il favorito alle primarie del centrosinistra per il Campidoglio del 20 giugno, incalza la sindaca: “Se si continua a non tener puliti i tombini, rischiamo di dover farci prestare il Mose da Venezia”.
Poco prima sempre l’ex ministro dell’Economia aveva postato un video di cinghiali a spasso tra lo Stadio Olimpico e la Farnesina, altro tratto distintivo della zona Nord, da anni si discute come arginarne la presenza.
Carlo Calenda, altro sfidante alle comunali, ricorda il vecchio tweet della sindaca, ma puntualizza: “Non faro’ questo Virginia Raggi, ma occorre capire cosa e’ successo oggi. Se hai un’idea spiegalo alla cittadinanza”.
Mentre il leader della Lega Matteo Salvini commenta: “Terrificante. Solidarieta’ ai cittadini della Capitale”.
Per Fdi il capogruppo in Campidoglio Andrea De Priamo domanda: “Toc toc sindaca dove sei, che fine hanno fatto gli interventi di pulizia delle caditoie?”.
La difesa del Campidoglio e’ affidata all’assessore ai Lavori Pubblici Linda Meleo, che sottolinea: “In pochi minuti sono caduti ben 70 cm d’acqua soprattutto nell’area di Roma Nord, 3 volte di piu’ rispetto a quanto era stato preventivato dall’allerta meteo diramato domenica scorsa dall’Agenzia regionale della Protezione Civile, che non presentava criticita’ rilevanti. E’ stato un evento di portata eccezionale, una bomba d’acqua”. Poi aggiunge: “Per la pulizia di tombini e caditoie programmiamo regolarmente interventi su tutta la citta’, negli ultimi 2 anni negli anni abbiamo stanziato 2 milioni di euro”.