Ancora un anno di disagi per i viaggiatori a causa dei lavori in 8 stazioni su 14 della Roma-Lido. Lo scrive Il Tempo. Una linea di bus da Ostia a Magliana contro i disservizi della Metromare ··· Una nuova linea bus dalla stazione Cristoforo Colombo fino alla Magliana per sopperire i disagi dei pendolari della Metromare alle prese con ritardi, mancanza di treni e guasti alla rete elettrica dovuti ai lavori su cantieri e infrastruttura che dureranno per almeno un anno.
È questa la richiesta della commissione Lavori pubblici e mobilità del X Municipio di Roma Capitale, che si è riunita ieri mattina in videoconferenza alla presenza del direttore Carlo Cecconi di Astrai, del presidente del comitato pendolari Roma Lido Maurizio Messina, del presidente della commissione Leonardo Di Matteo, del vicepresidente Alessandro leva. Una richiesta che arriverà ora in Regione, nata dall’esigenza di viaggiatori infuriati per un servizio che da anni non riesce a decollare e che vede continui disservizi dovuti a problemi sui lavori di ammoderna mento dell’in fra struttura. Una situazione che ha registrato pendolari bloccati a piedi, disservizi a causa di navette sostitutive insufficienti a rispondere al fabbisogno, con scene di panico.
Ultimo, il guasto alla rete elettrica avvenuto il 28 aprile scorso all’ora di punta nella tratta tra Acilia e Porta San Paolo che ha messo di fatto fuori servizio la linea per più di sette ore, a causa di un treno rimasto impigliato al pantografo. Un caos con scene di esasperazione terminate con l’intervento di forze dell’ordine alle prese con manifestazioni di dissenso concluse, purtroppo, in atti vandalici ai danni dei pullman. Una situazione che il × Municipio non vuole si presenti più, al punto di correre ai ripari e chiedere un urgente intervento. «Abbiamo sollevato la necessità di una linea dedicata su gomma, che attualmente non esiste tra Colombo e Magliana – ha commentato Alessandro leva – per garantire un servizio soddisfacente ai viaggiatori in caso di improvviso blocco della tratta».
Seppur a rilento, con la gestione della ferrovia passata a Cotral e Astrai dall’estate scorsa qualche miglioria è arrivata in termini di lavori e investimenti, ma tanti ancora restano i problemi con cantieri aperti in ben otto stazioni su quattordici. «È un atto doveroso ha aggiunto Maurizio Messina dal Comitato pendolari – dispiace però registrare l’assenza di Cotral e dell’assessore alla Mobilità e trasporti della Regione Lazio, Fabrizio Ghera. Abbiamo chiesto ad Astrai di mettere a disposizione i contratti di appalto dei lavori in corso, come quelli di Acilia Sud e Tor di Valle, per capire cosa si sta facendo anche in termini di penali da applicare in caso di ritardi. Continueremo a monitorare corse e lavori, compresi i tanti problemi sugli impianti di traslazione». Comitato pendolari Chiesta adAstral copia dei contratti degli appalti per le nuove fermate ai Acilia Sud e Tor di Valle