Rifiuti: al via il progetto delle Ama di Municipio. Si parte dall’area est di Roma

È partito il confronto con gli amministratori locali dei municipi IV, V, VI e VII per dare vista al progetto di riorganizzazione della raccolta dei rifiuti su base territoriale

La sede di Ama

Il progetto della riorganizzazione della raccolta dei rifiuti su base territoriale – le cosiddette “Ama di Municipio” –  è entrato nella prima fase esecutiva. Ieri, infatti, nella sede dell’assessorato all’Agricoltura, ambiente e Ciclo dei rifiuti di Roma Capitale sono partiti gli incontri tra responsabili e tecnici delle Ama di Municipio e le amministrazioni locali. Lo rende noto Ama spa.

All’incontro – che ha coinvolto gli amministratori dei municipi dell’aerea Est (IV, V, VI e VII) – ha preso parte anche il dirigente responsabile delle Ama di Municipio, Leslie Capone. Nei prossimi giorni sono previsti gli incontri con le altre aree territoriali: Ovest (municipi XI, XII, XIII), Sud (municipi VIII, IX, X), City (municipi I e II) e Nord (municipi III, XIV, XV).

Il progetto delle Ama di Municipio – spiega Ama –  mira ad assicurare l’efficacia dei processi e la rapidità dei flussi informativi, a rafforzare il rapporto diretto con le istituzioni decentrate, a supportare i vari stakeholders nella conoscenza delle differenti declinazioni dei servizi core business, a creare un proficuo e veloce interscambio per la risoluzione di eventuali criticità rilevate sul territorio e, infine, ad avere un coordinamento unitario e una visione di insieme.

“Si avvia ufficialmente il progetto di riorganizzazione di Ama su base territoriale, sul quale puntiamo molto per migliorare l’efficienza complessiva dell’azienda nello svolgimento dei suoi compiti”, spiega l’assessora al Ciclo dei rifiuti di Roma, Sabrina Alfonsi. “Il confronto con gli amministratori locali – prosegue – a partire dagli incontri previsti in questi giorni, servirà ad allineare progressivamente la richiesta di servizi proveniente dai diversi quartieri con la capacità di risposta operativa delle articolazioni territoriali dell’azienda, in modo da ottimizzare nel tempo prestazioni e risultati”.

Per il presidente di Ama Spa, Daniele Pace, “le Ama di Municipio saranno le nostre sentinelle del decoro e ci permetteranno di assicurare un servizio di igiene urbana ancora più adeguato e rispondente alle esigenze e alle peculiarità di ogni singola realtà locale e per questo voglio ringraziare Roma Capitale e l’assessora Alfonsi per il costante e proficuo supporto”, conclude.

Approfondimento nel dossier

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014