Il servizio, precedentemente attivato soltanto sulle prime due linee, adesso è operativo anche sulla linea verde.
Almeno una guardia giurata armata, in presidio fisso 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, in tutte le stazioni delle Metro A, B e C. Il servizio, precedentemente attivato soltanto sulle prime due linee, adesso è operativo anche sulla linea verde. Lo ha detto l’assessore alla Mobilità di Roma, Eugenio Patané, nel corso dell’audizione alla commissione Giubileo, presieduta da Dario Nanni del gruppo Misto.
“Dal primo ottobre erano stati attivati meccanismi di sicurezza con guardie giurate armate su Metro A e B, mentre su Metro C c’erano controlli itineranti con guardie giurate armate che coprivano più stazioni – ha detto l’assessore -. Adesso invece ci sono presidi in tutte le stazioni anche per Metro C con almeno una guardia giurata armata fissa, a cui si aggiungono le pattuglie itineranti. Contiamo 175 turni in stazione a cui si aggiungono 35 turni di pattuglia per un totale di 210 turni, a cui si aggiungono 55 turni di steward per la sicurezza antincendio”.
L’assessore ha poi ricordato: “Abbiamo già fatto due commissioni sulla sicurezza nelle metropolitane. L’apporto dell’azienda (Atac, ndr) sulla sicurezza è di secondo livello, non possiamo occuparci, né con i nostri addetti né con le guardie giurate in appalto, dell’ordine pubblico, competenza specifica delle forze dell’ordine – ha sottolineato Patané -. Abbiamo fatto una gara da 90 milioni di euro per i prossimi tre anni e che comprendeva sia la sorveglianza delle stazioni attraverso le guardie giurate armate, sia la videosorveglianza con sistemi innovativi delle stazioni, sia la parte della sicurezza antincendio. Sono 30 milioni l’anno per la sicurezza intesa in senso complessivo”.