Roma: piazza di Spagna diventa pedonale

via libera in Aula Campidoglio anche a riqualificazione dell'area

È stata approvata la delibera per il rilancio di piazza di Spagna e piazza Mignanelli che prevede la pedonalizzazione di un tratto delle due piazze e la riqualificazione dell’area. “L’obiettivo è ridare vita a due piazze importantissime del centro storico”, ha spiegato il presidente della commissione Turismo di Roma, Mariano Angelucci del Pd, intervenendo in Assemblea capitolina per presentare il documento. “Proprio per questo motivo, il nostro intento è quello di ampliare l’area pedonale e creare spazi per ospitare eventi internazionali legati al mondo della moda e del cinema. Per farlo è necessario riorganizzare la viabilità, dando spazio a chi lavora, riordinando l’area di sosta dei taxi che resterà su piazza di Spagna e quelli per il carico-scarico delle merci”, ha aggiunto Angelucci.

“Per far sì che piazza di Spagna, piazza Mignanelli e Trinità dei Monti siano uno spazio esclusivamente riservato ai pedoni, l’area taxi sarà spostata al confine con l’area pedonale sempre su Piazza di Spagna, mentre le aree di carico-scarico saranno spostate su via dei Due Macelli – ha chiarito il consigliere del Pd -. Ovviamente, l’accesso all’area pedonale rimane consentito ai mezzi di soccorso, alle forze dell’ordine, alle persone con disabilità e ai residenti della zona che devono raggiungere le proprie abitazioni. Con queste misure vogliamo far sì che Roma diventi davvero una capitale europea, una capitale che sappia valorizzare il proprio patrimonio artistico e culturale. Per questo ulteriore passo in avanti ringrazio Giovanni Zannola, presidente della Commissione Mobilità, il gruppo del Pd, la maggioranza, le commissioni consiliari, le associazioni e comitati auditi in questi mesi e tutti i membri della minoranza che ci hanno sostenuto con una votazione positiva”.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014