Incendi Roma: inchiesta sul verde pubblico
“In attesa del possibile colpevole c’è già un presunto complice”, la frase è in un articolo del Corriere sugli incendi di Roma e il riferimento è alle responsabilità del Comune che ora è “sotto inchiesta” per lo stesso giornale “La procura avvia verifiche sul mancato sfalcio delle aree verdi e indagini estese anche ai Municipi”. Sulla stessa linea anche la Repubblica: “”Inchiesta sul verde pubblico. Nel fascicolo sull’incendio di sabato scorso la cattiva manutenzione diventa materia di indagine, vertice a piazzale Clodio con il procuratore capo e i pm per un coordinamento interforze. Bonifica mancata delle troppe discariche abusive presenti a Roma, elementi che rappresentano un combustibile eccezionale. Per il Tempo “L’inchiesta si allarga alle responsabilità di Comune e Ama e gli autodemolitori occupano la Togliatti per protesta. Il titolo del Messaggero “Roma est, diossina dopo il rogo di Centocelle. Faro dei pm sui rifiuti in strada. Per la Asl Roma 2 la criticità sulla qualità dell’aria è destinata ad esaurirsi in 24/48 ore dalla fine del rogo”.
L’ex sindaco Marino: “Sui rifiuti solito gioco dell’oca”
La Stampa intervista l’ex sindaco Ignazio Marino che dice “Sui rifiuti solito gioco dell’oca. Gualtieri esasperato, lo capisco – ma l’ex sindaco dice anche Roma avrebbe bisogno di una classe dirigente preparata e ideologicamente motivata. Se la politica non c’è sono altri che la governano: quelli che sono in grado di metterci le mani sopra”. E ancora Marino “A Roma esiste un problema di classe dirigente non solo politica, ma anche di imprenditori, burocrati, Parlamento, magistratura, Vaticano. Spesso queste forze anzichè lavorare per il bene comune, nella migliore delle ipotesi cercano visibilità, nella peggiore pensano al proprio potere”.
Covid: riaprono gli hub vaccinali
Dalla Repubblica: “Dalla Vela a Termini, riaprono gli hub vaccinali. Dopo il via alla quarta dose per gli over 60 la Regione si prepara a somministrare 500mila dosi. Da giovedì 14 tutti i cittadini titolati potranno prenotare sul portale di Salute Lazio. Vaccino anche nello studio del proprio medico e nelle oltre 500 farmacie aderenti al programma”.
Lite Valentino-Dior
Il Messaggero racconta di una “lite sulla sfilata di Valentino, Dior chiede 100mila euro. La maison francese invia una lettera con richiesta di risarcimento entro 15 giorni perchè la sfilata di venerdi scorso di Valentino sulla scalinata di Trinità dei Monti e in piazza di Spagna avrebbe impedito lo shopping da Dior che proprio all’angolo con via Condotti ha una sua boutique, con sbarramenti e clienti respinti. La richiesta di risarcimento sarebbe di centomila euro da pagare in quindici giorni, altrimenti Dior passerà alla misure necessarie per tutelare i propri diritti”.
Report università
Il report del Censis sulle università sul Messaggero “Luiss promossa, è il miglior ateneo privato. La Guido Carli eccelle nei campi dell’internazionalizzazione, delle borse di studio, dei servizi digitali”.
Da Unicredit un miliardo per le imprese romane
Dal Corriere: “Unicredit mette in campo un plafond da un miliardo di euro per lo sviluppo delle imprese romane. Il gruppo bancario entra in qualità di partner fondatore nel Rome Technopole, il nuovo polo multi tecnologico per la didattica, la ricerca e il trasferimento tecnologico”.