Categorie: Economia urbana

Sport: Roma pronta per gli Internazionali di tennis, stimato indotto da oltre 600 milioni

Attesissimo il ritorno alle competizioni del campione, Jannik Sinner

Pubblicato da

Il tennis mondiale torna al suggestivo parco del Foro Italico. Roma si prepara ad accogliere l’82ma edizione degli Internazionali Bnl d’Italia che promette un indotto economico che supererà i 615 milioni del 2024. Attesissimo il ritorno alle competizioni del campione, Jannik Sinner, primo italiano nella storia a guidare il ranking Atp. La presentazione degli Internazionali di tennis, in programma dal 29 aprile al 18 maggio 2025, si è svolta questa mattina al Liceo Eugenio Montale di Roma, alla presenza del ministro del Turismo Daniela Santanchè, del ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, del sindaco Roberto Gualtieri, del presidente della Federazione italiana tennis Andrea Binaghi, del presidente di Sport e Salute Marco Mezzaroma, dell’assessore allo Sport di Roma Alessandro Onorato e del presidente del Consiglio regionale del Lazio Antonello Aurigemma. L’edizione del 2025 segna un cambio di scala per l’intera manifestazione sportiva in cui la superficie del site passerà da 12 a 20 ettari, con un nuovo d’ingresso principale lungo il viale dell’Impero, che collega l’Obelisco alla Fontana della Sfera. Per il ministro Abodi con gli Internazionali di tennis “coltiviamo l’ambizione che Roma sia sempre più la Capitale, ovvero un esempio, non solo da un punto di vista amministrativo”.

Il connubio tra sport e turismo “è vincente perché gli eventi sportivi aiutano nel processo di destagionalizzazione del turismo”, ha ricordato il ministro Santanchè. Il cuore dell’evento sarà anche nel nuovo stadio dei Marmi intitolato a Pietro Mennea. All’interno del Mennea sorgerà la Supertennis arena, uno stadio che potrà ospitare oltre 3 mila spettatori, affiancato da due campi con capienza di 800 posti ciascuno. Insieme al Campo Centrale, la Grand stand arena e il Pietrangeli, sarà uno dei quattro principali campi della competizione. Per l’occasione sono attesi oltre 400 mila spettatori di cui 40 mila dall’estero. “Sarà l’edizione dei record. L’aspettativa sportiva è davvero alta e poi il ritorno di Jannik Sinner avviene proprio negli Internazionali, questo creerà un’attesa senza precedenti”, ha detto il sindaco Gualtieri. Fra le iniziative promosse dal Comune di Roma, spicca anche il ritorno di un campo da tennis a piazza del Popolo. “Un progetto virtuoso che permetterà a romani e turisti di vedere gratuitamente esibizioni, allenamenti e partite – ha osservato l’assessore Onorato – Questa sarà solo una delle tante iniziative che, insieme alla Federazione, organizzeremo per coinvolgere tutta la città, portando la magia del grande tennis nelle strade, nelle piazze e nelle vetrine di Roma”.

In totale, il torneo disporrà di 9 campi da gioco, cui se ne affiancheranno altri 12 riservati agli allenamenti dei campioni e delle campionesse in gara, di cui due sorgeranno lungo il Tevere, sotto l’ombra del Ponte della Musica. “Facciamo il conto alla rovescia per assistere a questa bella manifestazione in cui vedremo tanti campioni italiani”, ha commentato il presidente Aurigemma. Gli Internazionali di tennis sono “un punto di partenza, e non di arrivo, per cercare di essere i più bravi nella promozione dello sport”, ha affermato il presidente Binaghi. Un messaggio condiviso anche dal presidente Mezzaroma che ha ricordato l’importanza dello sport nella scuola perché “al loro interno, si devono formare non solo i cittadini del domani, ma anche gli sportivi di oggi e domani”.

Pubblicato da