Colosseo, a settembre conclusa la pedonalizzazione di largo Agnesi

Stefàno a RC: le possibili proteste dei genitori degli alunni? Un controsenso

Al via la seconda fase della pedonalizzazione della ‘terrazza’ sul Colosseo in largo Gaetana Agnesi. Da settembre lo slargo che si sviluppa tra il complesso scolastico della Mazzini e l’Anfiteatro Flavio verrà liberato definitivamente dalle auto sia in sosta che circolanti. Ad annunciarla il presidente della Commissione Mobilità Enrico Stefàno. Una rivoluzione della viabilità locale che renderà Via del Colosseo una strada chiusa e impedirà alle macchine che transitano su via Vittorino da Feltre di avvicinarsi a largo Agnesi da Via Cavour in poi:

I genitori dei tanti bambini e ragazzi che ogni giorno vanno a scuola nel grande complesso che ospita la Mazzini avranno da ridire? Radiocolonna l’ha chiesto a Enrico Stefàno che sembra non avere dubbi. “Spero per loro di no – racconta- perché sarebbe quanto meno un controsenso, dopo aver chiesto il contrario”.

Via libera dunque all’ennesimo progetto dell’amministrazione che mira a rendere offlimits molte zone di Roma al traffico delle auto private. Stavolta in pieno centro in un punto solitamente preso di mira da una sosta spesso selvaggia.

“Bisognerebbe evitare anche la salita e la discesa sui pullman di tutte le dimensioni soprattutto nel week end all’angolo con via Annibaldi, e la sosta selvaggia di alcuni ladri di polli con la licenza taxi – replica critico a Stefàno un utente su Facebook – Ma capisco che per fare ciò bisognerebbe avere un corpo di polizia municipale.”

La Commissione presieduta da Stefàno ha in cantiere anche altri progetti, come raccontato da Radiocolonna. Su tutti il progetto di riqualificazione del piazzale antistante alla stazione Trastevere che dovrebbe essere liberato dalle tante auto private che ogni giorno bloccano la viabilità.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014