Concerto blindato all’Eur per Ariana Grande

Dopo l’attentato di Manchester, misure eccezionali per il concerto di stasera al palalottomatica. Controlli su biglietti, zaini e auto. Tanti i divieti previsti per gli spettatori: dalle aste per selfie alle penne. Per le donne è consentito portare all'interno soltanto piccole borse purchè trasparenti.

Il ricordo di quanto accaduto a Manchester, il prevedibile “tutto esaurito”, una delle prime applicazioni a un evento clou della circolare su “safety” e “security” delle grandi manifestazioni pubbliche firmata dal capo della polizia, Franco Gabrielli, all’indomani dei fatti di Torino.

Sono diversi gli elementi che contribuiscono a fare della prima tappa italiana del “Dangerous Woman Tour” di Ariana Grande, in programma questa sera al Palalottomatica dell’Eur un concerto “blindato”. Con controlli antiterrorismo che si annunciano rigorosissimi, bonifiche preventive di tutta l’area interessata da parte di personale specializzato, attento prefiltraggio degli spettatori e impiego di metal detector portatili.

La cantante si esibirà davanti a 6.200 persone, che entreranno nel complesso sportivo solo dopo essere state perquisite con i metal detector. Tutto l’impianto sarà circondato dalle forze dell’ordine impegnate (oltre 500 agenti) fin da stamattina in una serie di bonifiche e controlli in tutta l’area esterna del Palalottomatica ma anche all’interno. Le ispezioni scatteranno, dunque, con largo anticipo sull’orario d’inizio (20,30), ma attenzione particolare sarà dedicata anche alla fase del deflusso in modo da prevenire qualsiasi tipo di criticità. Per questo anche il parcheggio sarà controllato dalle forze dell’ordine e attrezzato con una rete di transenne che costituirà un percorso obbligato di ingresso e uscita. Verifiche anche sui veicoli di servizio che trasporteranno merci e accessori per il concerto, ma ci sarà anche il blocco della circolazione nella zona degli ingressi.

Tanti i divieti

L’appuntamento con la star Usa sarà anche la verifica della collaborazione sempre più stretta chiesta agli organizzatori alla vigilia di una stagione che prevede qualcosa come 1.700 appuntamenti sparsi in tutta Italia. E non a caso l’elenco dei divieti – puntualmente riportato on line sulla locandina ufficiale – appare lunghissimo: in sostanza, sarà proibito portare all’interno dell’impianto valigie, trolley, borse e zaini (alle sole donne sarà consentito usare delle piccole borse, purchè trasparenti). Rigorosamente off limits
bombolette spray, bevande alcoliche, aste per selfie, treppiedi, strumenti musicali, penne e puntatori laser, fotocamere, videocamere, tablet e “tutti gli altri oggetti atti ad offendere”. Disco rosso anche per “bevande contenute in lattine, bottiglie di vetro, borracce di metallo o bottiglie di plastica” e per gli ‘abusivi’ in genere: è interdetto “qualsiasi genere di attività commerciale non preventivamente
autorizzata, per iscritto, dalla società organizzatrice”.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014