Categorie: Cronaca

Festa della Mamma. La storia

Il 10 Maggio si celebrano le mamme nel mondo

Pubblicato da

A tutte le mamme:

“La donna è come un frutto che esala la sua fragranza solo quando una mano la strofina. Prendi, ad esempio, il basilico: se non lo scaldi tra le dita non sprigiona il suo profumo. E lo sai, ad esempio, che l’ambra va intiepidita e manipolata perché non trattenga l’aroma? Con la donna accade lo stesso: se non  la incoraggi con baci e carezze, con morsicature sulle cosce e stretti abbracci, non otterrai quel che desideri;  non proverai piacere quando condividerai con lei la tua ottomana e lei non sentirà affetto per te.” Da Il giardino profumato

Il 10 Maggio, è la Festa della Mamma. Questa celebrazione ha origini e tradizioni lontane.

Le religioni politeiste festeggiavano in primavera tutte le divinità femminili legate alla terra, che in questo periodo dell’anno ritrovavano la loro fertilità. I greci dedicavano un giorno dell’anno alla dea Rea, la madre di tutti gli Dei. Nella mitologia romana, Rea è Magna Mater deorum Idaea e identificata con Opi, dea dell’abbondanza e con Cibele, divinità della natura e della fertilità, venerata come grande madre degli dei.

Oggi, ogni Paese la lega alle proprie tradizioni culturali e religiose. In Inghilterra si festeggia dal XVII secolo come “Mothering Sunday”, durante la quarta domenica di quaresima. Questa giornata era nata in realtà, non tanto per celebrare la mamma, poi negli anni divenuta il fulcro di questo evento, perché simbolo per eccellenza della famiglia, ma per festeggiare il rientro a casa di quei bambini che per lavoro,vivevano lontani dalle famiglie.

Negli Stati Uniti, invece il Mother’s Day è legato all’attivismo di donne pacifiste come Julia Ward Howe e Anna M. Jarvis promotrice dell’abolizione della schiavitù e dell’interruzione delle guerre a favore della pace. Nel 1914 il  presidente degli Stati Uniti d’America Woodrow Wilson, per dimostrare profondo rispetto nei confronti di tutte le mamme, con una delibera del Congresso, istituì il “Mother’s Day.

Nel nostro Paese, fu Don Otello Migliosi, un sacerdote di Tordibetto (Assisi) ad introdurre per la prima volta questa celebrazione, nel 1957  e si festeggia la seconda domenica di maggio.

Anche se con date e modalità diverse la mamma viene celebrata in tutto il mondo.

Pubblicato da