Roma, Metro C a San Giovanni, inaugurata la stazione

All'evento presente pure la sindaca Raggi. Nella stazione esposti anche reperti archeologici. In superficie gli abitanti chiedono la pedonalizzazione

Metro C a San Giovanni
Metro C a San Giovanni (foto Liverani)

E luce fu, potremmo dire. La sindaca Raggi ha assicurato che la stazione della metro C di san Giovanni aprirà in autunno. Il presidente della Commissione Mobilità Enrico Stefàno in passato ha precisato che sarà ad ottobre-novembre.

Oggi, tour della sindaca Raggi nella nuova stazione della metro C a San Giovanni. Un “viaggio nella storia”, secondo la soprintendenza archeologica che ha curato l’ideazione e il coordinamento del progetto scientifico. “In anteprima scendiamo insieme nella nuova stazione della metro C di San Giovanni che apriremo quest’autunno”, ha promesso su Facebook. Nella stazione tanti i reperti esposti, da anfore a tubi del I secolo d.C.

Su una possibile stazione a piazza Venezia, da poco la talpa ha iniziato a scavare verso Colosseo, Raggi è stata vaga. “La volontà  politica di questa amministrazione è quella di garantire il miglior trasporto pubblico possibile e questo significa valutare la fattibilità di ogni tipo di progetto – ha detto – In base a una relazione che contempla tutte le soluzioni si sceglie poi la via tecnica. Fermo restando che la volontà politica è quella di implementare il servizio”.

Ma la sopraintendenza spinge affinché piazza Venezia non sia solo sulla carta, per non congestionare i Fori Imperiali. Andrà bene se si arriverà a Colosseo nel 2021.

In mattinata, la stazione è stata benedetta da monsignor Ruzza, vescovo di Roma centro, assieme ai lavoratori di Romametroplitane.

In superficie sono stati tolti i bandoni e la superficie stradale è stata rifatta. Ma gli abitanti del quartiere si lamentano: “Via La Spezia sarà una sorta di autostrada, un prolungamento della Tangenziale Est. Vogliamo che almeno una parte dell’area sia pedonalizzata”.

A causa dei lavori necessari per l’apertura della stazione San Giovanni, oggi, il servizio della linea C della, termina alle 20.30 con le ultime partenze dai capolinea Lodi e Pantano. Dalle 20.45 al termine del servizio i treni della linea C saranno sostituiti da due linee di bus. La MC2: Re di Roma METRO A-stazione Lodi METRO C-Parco di Centocelle. Tra Lodi e Parco di Centocelle, la linea MC2 transita nei pressi delle stazioni METRO C di Pigneto, Malatesta, Teano, Gardenie e Mirti; e la MC5: Re di Roma METRO A-stazione Lodi METRO C-stazione METRO C Pigneto-via Casilina-Pantano. La linea MC5 transita nei pressi delle stazioni METRO C Lodi, Pigneto, Parco di Centocelle e di tutte le stazioni comprese tra Alessandrino e Pantano.

 

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014