Morto Quinto Gambi ispirò il personaggio di Er Monnezza

L'uomo, che lavorava come pescivendolo, gli fece anche da controfigura. Scompare a qualche mese dal grande amico Milian

Quinto Gambi in una foto apparsa su un'intervista online © Roberto Giancaterina/ Buone cose di pessimo gusto

È morto Quinto Gambi, il suo nome non vi dirà nulla, ma è il personaggio che ha ispirato Er Monnezza. Il pescivendolo romano, originario del quartiere di Tor Marancia, ispirò il personaggio apparso poi nei film e interpretato dall’attore cubano Tomas Milian.

Fra Quinto, detto Er Patata, e Tomas nacque un’amicizia molto forte, i due non potevano essere più diversi ed erano così simili. Il loro incontro, come riportano Corriere della Sera e l’Unità, avvenne una notte del 1966 al Piper: i loro sguardi si ritrovano e i due si riconoscono nel viso dell’altro.

La storia dell’amicizia fra l’attore e il “pesciarolo” sembra una favola: l’uno insegna l’altro a essere greve e ad assumere i modi tipici di un ragazzo di borsa. L’altro che presta la sua Rolls Royce all’amico Quinto che finisce poi per usarla per portare il pesce nella sua Tor Marancia.

L’amicizia fra loro porterà Gambi a essere la controfigura dell’attore cubano, la loro amicizia durerà finché Milian non lascerà l’Italia. Gambi tornerà poi a lavorare al banco del pesce a Trionfale. Milian è morto a 84 anni lo scorso marzo e qualche mese di distanza, quasi sette per l’esattezza, il coetaneo Quinto si spegne.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014