Immaginate di avere una chat di gruppo su Whatsapp che invece di essere utilizzata per organizzare cene o rimpatriate vi informa sul trasporto pubblico di Roma.
Questo gruppo esiste, non è su Whatsapp ma sulla concorrente Telegram e si chiama Roma Trasporti News. E’ il primo esempio a Roma di come l’informazione sulla mobilità capitolina possa avere la forma della messaggistica istantanea e non della classica comunicazione istituzionale. Roma Trasporti News è un’agenzia di stampa su base volontaria che aggiorna di continuo lo stato del trasporto su strada, delle linee metro e delle ferrovie urbane di Roma. Il progetto è nato da un’idea dei blogger Carlo Tortorelli (Trenino Blu), Matteo Correani, Antonio Tempio e Andrea de “Il Treno Roma-Lido”. Un collettivo che dalle prime ore della mattina – la prima comunicazione avviene solitamente per le 6,45 – alla seconda serata informa i circa 2200 membri del gruppo Telegram sulle involuzioni del tpl capitolino.
La chat collettiva non offre ai naviganti solo dati o lanci su soppressioni, traffico e ritardi ma presenta anche alcuni approfondimenti e note audio per chi – come i guidatori – non ha la possibilità di leggere i contenuti.
“In origine era un modo per pubblicizzare da mobile i post dei nostri blog – racconta Tortorelli a Radiocolonna – ma ben presto l’idea s’è spostata sulla creazione di bollettini che riguardassero la rete ATAC”. I blogger hanno sin da subito riscontrato un grande interesse da parte dell’utenza che segnalava ritardi e problematiche. Attenzioni che hanno spinto i fondatori del gruppo a monitorare e a creare un report permanente sul tpl romano, sia su strada che su ferro.
Un esempio tangibile dell’utilità del gruppo risale a ieri in occasione dell’allarme-bomba a Ponte Galeria, sulla ferrovia regionale: lo scambio tra Tortorelli e un utente presente sul luogo ha permesso al capostazione di sapere che l’ordigno bellico era stato disinnescato.
Per il momento il canale va forte e può vantare un fatto: a fronte dei 300 seguaci del canale ufficiale Telegram di ATAC (https://telegram.me/infoatac), quelli di Roma Trasporti News sono sette volte di più. (Giacomo Di Stefano)