S.Alessio per gli ipovedenti: col ‘’Fondo’’ più impegno e risorse

In scadenza i termini delle offerte per gestire il patrimonio immobiliare

In un’epoca di rapidi cambiamenti e di innovazioni tecnologiche anche i Centri regionali per servizi sociali sono impegnati ad aggiornate la loro attività sia sul piano dell’efficienza che della qualità dei servizi. Dopo due anni di Presidenza al ‘’Sant’Alessio-Margherita di Savoia per i Ciechi’’, Amedeo Piva, ha scelto la strategia di affidare all’esterno la riqualificazione e la valorizzazione dell’importante patrimonio immobiliare.  ‘’La nostra decisione  – spiega Piva –  punta a concentrare il nostro impegno verso l’evoluzione e l’ampliamento della offerta di servizi nel segmento della abilitazione e riabilitazione in grande evoluzione  con l’ingresso di nuove figure professionali,  come il triflologo, e in quello della formazione che punta ad individuare nuove professioni, come i corsi per trascrittori giudiziari delle intercettazioni, dove è necessaria una particolare sensibilità del percepire.’’

Rendere più efficiente la gestione dei 700 immobili – anche centralissimi come quello in via Margutta –  che ora portano un reddito annuo di 5 milioni di euro, pari a meno di un terzo del totale di bilancio, diventa sempre più urgente anche  per risolvere  le emergenze di liquidità che sono in aumento difronte a tagli e lentezze dei contributi pubblici. ‘’In questo contesto non c’è  alcuna intenzione di vendere gli  immobili – precisa Piva – ma diventa improrogabile una adeguata gestione professionale, come richiede l’importante patrimonio di cui disponiamo,  grazie alle grandi beneficienze ricevute fino agli anni quaranta.’’  

A metà febbraio scadono i termini per la presentazione delle offerte al bando per la costituzione del fondo immobiliare chiuso della durata di 25 anni, che solleverà i vertici di un’attività impropria e  consentirà loro di affrontare meglio le tante sfide del futuro, offerte dalla tecnologia.  Finora sono giunte circa una quindicina di richieste di chiarimenti da parte di soggetti interessati. Alla chiusura del bando verrà nominata un’ apposita commissione che valuterà le proposte e in tempi rapidi indicherà la Sgr che sarà risultata vincitrice con una doppia responsabilità. Da un lato portare in efficienza gli asset immobiliari e dall’altro ridare ‘’smalto’’ alla generose donazioni.  

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014