Si rafforza la collaborazione tra Intesa Sanpaolo e il gruppo Sustech – impegnato nella realizzazione e installazione di impianti fotovoltaici nel territorio nazionale – che ha ottenuto da Intesa Sanpaolo un nuovo finanziamento S-loan di 2 milioni di euro
Gli S-loan sono finanziamenti a medio-lungo termine che garantiscono alle imprese un supporto finanziario per effettuare investimenti innovativi in base ai criteri ESG (Environmental, Social, Governance).
Il gruppo Sustech opera nel settore dell’energia rinnovabile, in particolare, spiega una nota di Intesa, attraverso l’installazione di pannelli ed impianti fotovoltaici sia per i privati che per le imprese. Dal 2010 inoltre ha stretto una partnership con la società Sunpower (leader mondiale nel settore energetico), diventando così uno dei principali fornitori europei. Collabora inoltre con marchi primari come Daikin e Tesla, operando su tutto il territorio nazionale.
Intesa Sanpaolo – si legge in una nota – “ritiene fondamentale promuovere lo sviluppo di una economia sostenibile e favorisce gli investimenti ESG. Di qui lo sviluppo di un nuovo strumento di finanziamento a medio-lungo termine denominato S-Loan specificatamente disegnato per accompagnare gli sforzi delle imprese nella direzione di una maggiore sostenibilità sotto il profilo ambientale, sociale e di governance di impresa, valorizzando gli investimenti dedicati grazie anche alla individuazione di indicatori di performance ESG condivisi. I finanziamenti S-Loan offrono infatti condizioni dedicate agevolate, grazie alle riduzioni di tasso che vengono riconosciute al raggiungimento degli obiettivi di miglioramento in ambito ESG”.