Siccità, Curcio: non escluso razionamento diurno acqua

in Italia 40-50% pioggia in meno

“In alcune zone non è escluso che un razionamento dell’acqua porti a chiusure dell’erogazione nelle fasce diurne”. Lo ha detto il capo della Protezione civile Fabrizio Curcio, intervistato da Sky Tg24.

“Quest’anno abbiamo dovuto sopportare il 40-50 per cento di acqua in meno e la Siccità è un problema diffuso in tutta Italia. Bisogna capire le misure da mettere in campo per mitigarlo. Stiamo lavorando con le Regioni. Lo stato di emergenza va dichiarato dopo averle definite”, ha aggiunto.

“Bisogna poi fare un distinguo tra stato di calamità e di emergenza. Lo stato di calamità riguarda l’agricoltura, lo stato di emergenza è più complesso perché richiede misure più differenziate. Serviranno un paio di settimane, ma di per sé non risolve tutti i problemi”, prosegue e spiega: “Abbiamo anche problemi di infrastrutture come perdite in rete che ci affliggono da anni. Bisogna potenziare la capacità di un dialogo nazionale che poi arrivi sul territorio locale”.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014