"I tentativi di rapimento compiuti all'interno dei canili non sono infrequenti, da ultimo l'episodio avvenuto a novembre scorso", ha spiegato l'assessora Sabrina Alfonsi
Ha preso il via il servizio di portierato al canile comunale di Muratella. Il contratto è stato stipulato tra Roma Capitale e la Società Urbe Vigilanza Spa. “Una scelta dell’amministrazione finalizzata a incrementare i livelli di sicurezza dell’area, garantendo un controllo attivo tutti i giorni per ventiquattro ore – ha dichiarato in una nota l’assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti Sabrina Alfonsi -. Tra i compiti del servizio rientra l’accoglienza e il controllo dei visitatori, la custodia di chiavi e oggetti smarriti e la gestione del parcheggio esterno. I tentativi di rapimento compiuti all’interno dei canili non sono infrequenti, da ultimo l’episodio avvenuto a novembre scorso. Nonostante in questo caso specifico l’emergenza fosse rientrata, i livelli di attenzione devono essere incrementati”.
“Esprimo la mia soddisfazione per l’avvio del servizio di portierato presso il canile di Muratella. Siamo riusciti nell’impegno che avevamo preso dopo gli ultimi gravissimi episodi di sparizione di cuccioli, quello cioè di attivare in tempi rapidi questo servizio indispensabile sia alla tutela del benessere degli animali che alla sicurezza di operatori e volontari”, ha dichiarato Patrizia Prestipino Garante per il Benessere e la tutela degli animali di Roma Capitale.