Oggi primo giorno di zona gialla per il Lazio. “Prudenza e vaccini”: è la raccomandazione dell’assessore alla Sanità e integrazione sociosanitaria del Lazio Alessio D’Amato a margine della visita del centro vaccinale anti-Covid dell’Eur a piazzale Quadrato della Concordia.
“Prudenza perché la variante è molto contagiosa, vaccini perché sono un’arma utilissima contro le complicanze della variante omicron. Quindi l’invito che facciamo è quello di vaccinare, soprattutto le fasce più giovani che sono quelle che oggi consentono maggiormente la rapida circolazione del virus”, ha aggiunto D’Amato.
Intanto nel Lazio ieri si sono registrati circa 8mila nuovi positivi al Covid-19, con un rapporto positivi-tamponi, in linea con il resto d’Italia, del 22 per cento, percentuale di oltre il doppio rispetto al giorno precedente. “Non dobbiamo spaventarci di questi dati – ha spiegato D’Amato – perché i casi positivi, probabilmente, sono destinati ad aumentare. Il dato importante riguarda le complicanze, ovvero le occupazioni in terapia intensiva e in area medica: su quello abbiamo un costante monitoraggio, è una situazione migliore di quella di un anno fa e questo ci conforta sull’importanza dei vaccini”.
L’assessore ha poi lodato il lavoro di medici e infermieri che hanno lavorato durante tutte le festività natalizie: il 25 dicembre, il 26, la notte di san Silvestro fino allo scoccare del nuovo anno e anche il primo gennaio. “Bisogna correre più della variante” omicron, ha detto D’Amato. “Oggi raggiungeremo il record delle vaccinazioni a Roma e nel Lazio e anche qui all’Eur con un intero ‘Palazzo delle vaccinazioni’, così l’abbiamo ribattezzato, due piani che possono raggiungere oltre le 3 mila somministrazioni in un giorno. Quindi uno sforzo straordinario e” per questo “vanno ringraziati i nostri operatori”.