Col caldo entra nel vivo la stagione del gelato. E a Roma la qualità si conferma, in media, molto alta. Un giovane gelatiere della Capitale si è affermato al Festival del gelato di Pesaro e si è portato a casa attrezzature e possibilità di aprire una sua nuova gelateria.
Rosario Nicodemo si è aggiudicato il riconoscimento. Nicodemo lavora da tempo presso il Cannolo Siciliano 2 di Eugenio Morrone, suo tutor in questa competizione, in via IV novembre 95 a due passi dal Quirinale. Ha vinto con il gusto sorbetto al gelso calabrese arricchito con caviale di limone e pistacchio.
I nonni piantarono i gelsi per dare vita ad una produzione di seta con i bachi che sono molto golosi delle foglie di gelso. Ora quelle stesse piante gli forniscono i frutti che utilizza per il suo sorbetto e che la madre gli porta direttamente dalla Calabria.
La premiazione arriva nel pieno della festa del gelato, fino al 3 giugno. Il mercato continua a tirare. In questi giorni vengono consegnate cartoline alle scuole, con le quali i bambini delle materne ed elementari potranno avere in omaggio un cono oppure una coppetta di gelato artigianale.

Quasi 100 le gelaterie che quest’anno hanno aderito in tutto il Lazio. A concedere il patrocinio: Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali; Ministero dello Sviluppo Economico, Camera di Commercio di Roma e Roma Capitale.
In soccorso arrivano poi tutta una serie di sponsor: Sigep di Rimini, Carpigiani, Fattoria Latte Sano, Unigel-Nordpol, Giacon arredi, ISA e Caffè Morganti. Per l’occasione l’Associazione Italiana Gelatieri – S.I.G.A. ha voluto davvero fare le cose in grande ed ha potenziato la macchina della comunicazione sui social : Facebook (Associazione Italiana Gelatieri e Gelato a Primavera), Twitter (@AssoGelatieri) ed Instagram (gelatoaprimavera). Dunque, tutti con il cono o la coppetta in mano. Di gusti c’è l’imbarazzo della scelta.