Giubileo: un Qr code per i pellegrini per accedere alle cure in 16 strutture sanitarie di Roma

Il servizio è garantito per almeno 12 ore nelle giornate di svolgimento degli eventi giubilari, a partire dai due giorni antecedenti all’evento e fino ai due giorni successivi.

Un Qr code per i pellegrini per accedere alle strutture sanitarie qualora necessitassero di cure durante gli eventi del Giubileo del 2025. È quanto prevede l’ultimo avviso pubblico del commissario straordinario di governo per il Giubileo della Chiesa Cattolica 2025, Roberto Gualtieri, d’intesa con la Santa Sede, e che consente alle strutture sanitarie di offrire ai pellegrini dotati di Qr code rilasciato dalla Santa Sede prestazioni sanitarie da erogarsi sul territorio del Comune di Roma Capitale senza alcun onere a carico dell’amministrazione.

Il servizio è garantito per almeno 12 ore nelle giornate di svolgimento degli eventi giubilari, a partire dai due giorni antecedenti all’evento e fino ai due giorni successivi. Le date contemplate sono sette: Giubileo dei malati e e della sanità (5-6 aprile 2025); Giubileo degli adolescenti (25-27 aprile 2025); Giubileo delle persone con disabilità (28-29 aprile 2025); Giubileo dei lavoratori (1-4 maggio 2025); Giubileo delle confraternite (16-18 maggio 2025); Giubileo dei movimenti, associazioni e nuove comunità (7-8 giugno 2025) e Giubileo dei giovani (28 luglio 3 agosto 2025). Sono 16 i centri diagnostici e di cura che si sono resi disponibili partecipando all’avviso pubblico: Casa di cura Villa Benedetta, Fondazione Don Carlo Gnocchi, laboratorio Artemisia Analysis 1980, laboratorio Artemisia Cassia, laboratorio Artemisia Cave, laboratorio Artemisia Lancisi, laboratorio Artemisia Alessandria, Istituto Santa Chiara, ospedale Gemelli Isola, Casa di cura Pio XI, poliambulatorio Cavalieri di Malta, Casa di cura Villa Salaria, Fondazione Idi, fondazione Santa Lucia, Policlinico Campus bio-medico, laboratorio Marilab.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014