Rinascente Roma, cade il velo e parte la sorpresa

Dopo 11 anni di lavori e di sfottò alla romana oggi si inaugura la nuova mega Rinascente di Via del Tritone. Un mare di gente tra spintoni e commenti

scale mobili

Per 11 anni i romani si sono chiesti “ma questa nuova mega Rinascente sarà mai una realtà?” . Per 11 anni è stato un gran via vai di mezzi pesanti e di reti di protezione. Poi la scritta RINASCENTE  tutta rinnovata sulle soglie delle entrate e quell’opening con chiara indicazione di ora e giorno dell’inaugurazione. Intanto arrivavano i comunicati stampa che ci hanno dato dettagli tecnici e interessanti.  Ieri la conferenza per la stampa e finalmente il primo brivido del reale. Futuristica? Sorprendente? Molto made in USA? ognuno ha detto la sua. Fatto sta che il cocktail tra funzionale/storico/innovativo è riuscito davvero bene.

L’avevamo capito ieri quando i vertici di Rinascente: Vittorio Radice vicepresidente, Pierluigi Cocchini ceo e Adriano Baffi direttore dello store, hanno accompagnato i giornalisti nella visita del nuovo spazio.”Non solo shopping, non un negozio di moda – hanno sottolineato -ma una piazza che apre per sempre”.  E questo a Roma mancava come il pane!

Ogni piano è stato realizzato secondo uno specifico design, progettato da differenti architetti, per offrire ambienti differenziati e in sintonia con i prodotti da esporre da parte dei “brand”, che hanno contribuito alla personalizzazione degli spazi offerti.
All’ultimo  piano è “celebrato” il food anch’esso declinato in differenti versioni per ricercati prodotti artigianali e ristoranti.

“Ogni piano – ha rilevato Cocchini – ha un suo “mood” che, deve generare uno stato d’animo secondo la collezione di negozi ospitata. I clienti non devono solo comprare, ma soprattutto intrattenersi piacevolmente in un ambiente confortevole”.

E oggi la grande ressa.  In via del Tritone, molto prima dello scoccare delle 12 (orario dell’inaugurazione) la fila davanti agli ingressi era un mare, molto ma molto agitato! Il solito impetuoso “io c’ero, ero proprio davanti” è scattato per l’ennesima volta. Vuoi la presenza delle autorità, Zingaretti e il sindaco Raggi, vuoi Beppe Fiorello e Francesco Gabbani testimonial più che al top (e che mi sembrano più accattivanti dei primi 2!), vuoi la curiosità per una roba che a Roma non si è mai vista, fatto sta che si è sfiorato lo scontro fisico. Gli spintoni e le gomitate hanno reso il lavoro dei reporter e dei giornalisti assolutamente improbo. Par strano che una simile organizzazione non abbia calcolato bene l’afflusso di gente che, la sicurezza ha fatto davvero fatica a gestire.

Però ne è valsa la pena! Stasera si continua fino alle 23. E poi 7 gg su 7 orario continuato. E questa apertura farà sicuramente bene a tutta la Città così “povera” di spazi di incontro e relax.

 

 

 

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014