Categorie: Lifestyle e benessere

Torna il 20 ottobre la Mezza Maratona di Roma, oltre 17 mila iscritti

il percorso attraverserà luoghi storici come la Fontana di Trevi, piazza del Popolo, piazza Navona e le Terme di Caracalla.

Pubblicato da

Una corsa alla scoperta delle bellezze della Capitale. Il 20 ottobre partirà la Mezza Maratona di Roma che interesserà le vie del centro storico della Capitale, un percorso di 21,0975 chilometri con partenza alle 8:30 da via del Circo Massimo. Sono oltre 17 mila i partecipanti attesi lungo il percorso che attraverserà luoghi storici come la Fontana di Trevi, piazza del Popolo, piazza Navona e le Terme di Caracalla. L’evento è organizzato dall’associazione “Roma Ostia” insieme a Rcs sports and events con Roma Capitale e Wizz Air come sponsor principale. La presentazione si è tenuta questa mattina presso la Sala delle Bandiere in Campidoglio, con l’assessore allo Sport di Roma, Alessandro Onorato, la vice presidente del Coni, Silvia Salis, l’amministratore delegato e direttore di Rcs Sport, Paolo Bellino, la direttrice di gara della Wizz Air Rome Half Marathon, Laura Duchi, il presidente di Sport senza frontiere, Alessandro Tappa e il professore del policlinico Gemelli di Roma per la longevity run, Francesco Landi.

“Con il sindaco Gualtieri avevamo fatto una scommessa, ossia che per la Mezza Maratona di Roma ci sarebbe stata una richiesta grandissima di partecipanti – ha detto Onorato -, ed è stato davvero così”. Inoltre, ci sarà un’altissimo numero di partecipanti dall’estero: “Abbiamo più di 17.000 iscritti di cui 11.220 quindi il 66 per cento provengono dall’estero. Dall’America arriveranno 565 persone, mentre dalla Francia 1.500”, ha aggiunto. Lo sport, dunque, “renderà la Capitale una città internazionale, alla pari delle altre metropoli”, ha concluso Onorato. La Mezza Maratona si propone di favorire l’inclusione sociale grazie alla sua staffetta, che coinvolgerà la città in una vera a propria celebrazione della solidarietà. Il presidente di Sport senza frontiere, Alessandro Tappa, ha sottolineato che la vera ricchezza di eventi di questo genere “è quella di contribuire a far crescere l’impatto sociale, arricchendo ancora di più la città”.

All’evento ci sarà un’alta presenza femminile. Di questo ha parlato la vice presidente del Coni, Silvia Salis: “Il 40 per cento della maratona è a presenza femminile. La Roma Ostia è stata la mia prima mezza maratona, sono esperienze da vivere che vanno raccontate sempre di più”. Anche l’amministratore delegato e direttore di Rcs Sport, Paolo Bellino, ha sostenuto quanto sia fondamentale la partecipazione femminile a eventi di questo tipo: “La crescita esponenziale delle donne che corrono ha corrisposto con una crescita di risultati incredibili”. L’obiettivo della mezza maratona sarà anche quello di coinvolgere tutti, per questo, “l’evento andrà in onda in tutta Europa, abbiamo un accordo con Discovery per il fuori Europa e un partner come Sky”, ha affermato Bellino.

Wizz Air sarà lo sponsor principale dell’evento e, secondo la direttrice della gara, Laura Duchi, “il percorso più suggestivo sarà quello degli ultimi cento metri, dove gli stranieri riusciranno a vedere il Colosseo, monumento simbolo della nostra città”. Infine, si aggiungerà anche l’evento non competitivo di 5 chilometri con la collaborazione della Fondazione Policlinico Gemelli, dove i medici avranno il compito di sensibilizzare i cittadini sull’importanza dello sport per una buona salute. “Stiamo cercando di coniugare l’attività fisica con la salute. Correre è la cosa più democratica che ci sia”, ha detto il professore del policlinico Gemelli di Roma per la longevity run, Francesco Landi.

Pubblicato da