Metro, riapre la fermata di Repubblica

Oggi dopo 246 giorni di stop per incidente tifosi sulla scala mobile. Raggi: Ci scusiamo per il disagio

Riaperta stamattina alle 5:30 la fermata metro Repubblica della linea A della metropolitana di Roma chiusa da 246 giorni. Terminati i collaudi la fermata è nuovamente operativa. Era stata chiusa il 23 ottobre scorso quando una ventina di tifosi del Cska di Mosca, a Roma per la partita di Champions della loro squadra, rimasero coinvolti in un incidente per il malfunzionamento della scala mobile.

Atac informa che sono conclusi tutti i collaudi con esito positivo sulle scale mobili oggetto degli interventi di manutenzione. Oggi verranno completate le operazione di messa in sicurezza e pulizia della stazione che riaprirà domani a inizio servizio.

“La stazione Repubblica riaprirà domani mattina (oggi ndr) in sicurezza. Ci scusiamo per i disagi che cittadini e commercianti hanno dovuto affrontare in questi mesi a causa dei lavori straordinari di manutenzione”. Così ieri la sindaca di Roma Virginia Raggi su twitter.

“Bene la riapertura ma saranno operative solo quattro scale su sei. E poi quali sarebbero i lavori straordinari? La sicurezza è straordinaria?”. Così Angelo Mantini, il presidente del Comitato di Cittadini che si è battuto da ottobre per la riapertura della fermata Repubblica, accoglie la notizia della riapertura. “Questa chiusura di 246 giorni ha accelerato la crisi del commercio con perdite fino al 70%, ha anche contribuito al degrado”, dice. Ora Mantini ha un’altra battaglia in serbo: “quella della riapertura della Fontana delle Naiadi, chiusa da circa un anno per la sostituzione di venti metro di tubo”. Una fontana famosa, firmata dal nonno dell’ex sindaco Francesco Rutelli, “che attraeva i turisti e dava prestigio”.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014