Monopattini: nuove regole ma dall’anno prossimo

Arrivano le nuove regole e sanzioni per i monopattini. Si ridurrà il numero e si costruiranno appositi parcheggi. Tutto questo, però, dall'anno prossimo. Per ora si continua con il solito disordine e pericolo

E rieccoci a parlare di quelle schegge impazzite che sono i monopattini.

Con l’arrivo del clima più che favorevole sembra che si siano moltiplicati e, usciti dal leggero letargo invernale, impazzano per ogni dove senza la minima osservanza alla prudenza e alle regole stradali.

Nel Tridentino abbiamo visto monopattini carichi di valige o di sacchetti e scatole della spesa; gli utenti, senza casco, molto spesso sono in due e non mancano i bambini abbarbicati al manubrio che non sanno se essere divertiti o terrorizzati.

Ora pare pronto un nuovo e serrato regolamento capace di ridurne drasticamente il numero.

Solo 3000 potranno circolare in centro (e a noi sembrano già troppi), il parcheggio sarà consentito solo negli appositi stalli (ancora da identificare e costruire). Cala anche il numero dei gestori che passano da 7 a 3 e che, finalmente, sembra si dovranno far carico di rimuovere i monopattini abbandonati in modo indiscriminato.

Sarà un bel gioco perchè così come vanno le cose, generalmente gli ammassi sono di gestori diversi. Quindi si dovranno stabilire le norme di questo nuovo Shangai gigante da cui fatalmente nessuno uscirà vincitore.

Nel breve si prevede l’inasprimento delle sanzioni contro gli utenti “fuorilegge” e contro le compagnie inadempienti.

Tempo addietro, non so se vi ricordate, nell’attraversare una strada l’occhio era attento al senso di marcia da cui poteva arrivare il pericolo di un mezzo.

Con l’avvento dei monopattini e delle bici, spesso a pedalata assistita, non è più così perchè ormai il senso di marcia è cosa antica e tutti vanno contromano su è giù dal marciapiedi zigzagando fra camioncini e pedoni.

Gli incidenti non sono pochi e basta una minima disattenzione per essere tirati sotto.

Da quanto è iniziata l’era del monopattino MAI e ripetiamo mai si sono visti vigili fermare e multare i conducenti fuori legge. Anzi è un gran divertimento andare in 2 e non venire sanzionati.

Eppure con queste multe e quelle che a cascata finiscono al gestore il Comune potrebbe fare un bell’incasso.

Ma per la solita teoria che se te ne freghi vivi sereno e senza rotture i controllori non controllano e i furbetti fanno quello che gli pare.

Comunque tutto questo gran can can di regolamenti e sanzioni, non temete, non è affatto pronto e lo sarà probabilmente per l’anno prossimo.

Quindi estate in piena libertà facendo lo slalom tra i turisti che oltre a scavalcare la monnezza dovranno preoccuparsi di non venire investiti.

Questa è la cura che Roma ha di se stessa

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014